Motivazione

Senza alcun dubbio, una delle maggiori difficoltà che incontra un parkinsoniano, è il restare motivati. Positivi che prima o poi qualcosa di buono possa succedere.

Restare fermi sulla propria poltrona limitandosi a prendere le pastiglie e lamentandosi di tutte le cose, anche le più banali, che non si riescono più a fare può funzionare per un pò ma dopo qualche anno si è costretti a cambiare atteggiamento se si vuole provare ad affrontare questo incubo.

Restare positivi, come dicevo, è una delle sfide più difficili quando ti svegli ogni mattina e come nel famoso film “Il giorno della marmotta” devi iniziare da zero la tua giornata. Mattina dopo mattina. Che sia un giorno feriale o festivo non fa differenza. Ti svegli tremando, fai fatica a fare colazione, hai già difficoltà nel muoverti e sai che quando inizierai il ciclo giornaliero dei farmaci per assurdo inizieranno anche molti effetti collaterali tipo il freezing o la dischynesia.

Il momento migliore in cui fare attività fisica resta quindi in quella finestra di due ore tra quando ti svegli e quando prendi la prima dose di Stalevo. Fare attività fisica, per quanto a bassa intensità, non è una cura ma almeno ti mette di buon umore per un pò di tempo. All’inizio riuscivo a stento a fare due minuti di cyclette. Già dopo un mese riesco a farne 10, con un’ora di pesi ed altri 10 minuti di palleggi a muro con un pallone chiudendo con 8 serie 10/20 sulla nuova Echo Bike.

Con il Parkinson, tutto diventa una questione di “marginal gain”. Si è costretti ad abbandonare i grandi numeri per concentrarsi sui piccoli passi. Ovviamente il bastardo è sempre pronto a colpirti per demotivarti. In qualsiasi momento.

Dobbiamo essere forti e iniziare da capo se serve perché se perdiamo la motivazione, perdiamo la battaglia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...